Una parte fondamentale della nostra offerta didattica è costituita dai laboratori di musica d’insieme. Studiare musica non implica soltanto esercitarsi con il proprio strumento o migliorare il proprio bagaglio teorico, significa anche accrescere la propria abilità nel fare musica con gli altri e per gli altri. Nella dimensione condivisa del fare musica in gruppo si svelano all’allievo alcuni degli aspetti più importanti della pratica musicale come l’arrangiamento, la consonanza delle parti, la gestione del suono.
La dimensione condivisa del fare musica assume un ruolo centrale nel percorso d’apprendimento dei nostri iscritti e per questo offriamo una vasta scelta di attività di musica d’insieme classica e moderna organizzate in base al livello – basic, intermediate, advanced – e alle competenze di ciascun allievo.