Obblighi di trasparenza previsti dal D.lgs. 33/2013 smi
Roma, 20 Febbraio 2023 Comunicazione di aggiornamento ai sensi della legge annuale per la concorrenza del 4/8/2017 (obblighi di trasparenza previsti dal Dlgs 33/2013) LEGGI IL DOCUMENTO
Roma, 20 Febbraio 2023 Comunicazione di aggiornamento ai sensi della legge annuale per la concorrenza del 4/8/2017 (obblighi di trasparenza previsti dal Dlgs 33/2013) LEGGI IL DOCUMENTO
L’anno scolastico in corso è stato per tutti noi particolarmente significativo; abbiamo affrontato le non poche difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, con le lezioni a distanza, la limitazione delle attività collettive, l’utilizzo dei sistemi di protezione che hanno modificato le nostre routine. Eppure, come ben sappiamo, la Musica ha dentro di sé la forza per superare…
La comunità tutta della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia (direzione, staff, corpo docente ed allievi) saluta con affetto e gratitudine GIOVANNI PIAZZA, scomparso il 13 aprile. Dopo più di trenta anni dall’incontro che abbiamo avuto con lui possiamo dire che il suo pensiero e la sua azione didattica hanno cambiato profondamente il nostro progetto…
SABATO 7 MAGGIO ORE 18:00 CASA ACLI Vicolo del Conte 2, Roma TRACCE SONORE Nuove rotte di esplorazione musicale I nuovi inizi portano con sé la sapienza del passato e l’energia del futuro. La Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia conduce da otto anni un importante azione di sostegno alla persona il cui scopo è la…
Il nostro direttore Checco Galtieri, i nostri insegnanti e i nostri allievi sono stati coinvolti in questo progetto, quale raccolta di contenuti, curata da Annibale Rebaudengo. Il libro è edito da ETS, acquistabile nei principali siti commerce e nelle librerie, “presenta una realtà diffusa ma poco conosciuta: quella di chi suona o canta per passione senza finalità…
Vogliamo festeggiare i cento anni dell’artista eclettico e intellettuale profondo alla nostra maniera: studiandolo negli aspetti più particolari (chi conosce ad esempio il suo ‘saggio’ sulle sonate per violino di Bach). E cercando nella sua poetica spunti per attività didattico musicali. Ed ecco che nell’accoglienza del corso di formazione Orff-Schulwerk, dello scorso gennaio presso il…
Roma, 21 Febbraio 2022 Comunicazione di aggiornamento ai sensi della legge annuale per la concorrenza del 4/8/2017 (obblighi di trasparenza previsti dal Dlgs 33/2013) LEGGI IL DOCUMENTO
Finalmente, dopo una lunga iniziativa che il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale ha condotto assieme all’ARCI Nazionale, la nuova Legge di Bilancio ha introdotto, fra gli altri, il Bonus Musica, pensato per coloro che stanno frequentando scuole di musica certificate. Il Bonus Musica è a una detrazione fiscale del 19% riservata per le spese sostenute…
La SPM Donna Olimpia, AIdSM-Associazione Italiana delle Scuole di Musica, AIJD-Associazione Italiana Jaques Dalcroze, Centro Studi di Didattica Musicale Roberto GOITRE, FENIARCO-Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali, O.S.I. Orff-Schulwerk Italiano hanno dato vita ad un importante progetto educativo per l’inserimento della musica nelle scuole come elemento di inclusione e di lotta alla dispersione scolastica “Musica…
In occasione del trentennale della morte di Miles Davis, la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia dedica le attività di ripartenza, promozione culturale ed animazione territoriale dell’avvio del 47° anno scolastico per onorare la sua memoria, di uno dei personaggi più influenti della storia della cultura e delle arti. Come al nostro solito intersecando e facendo interagire laboratori, performances per piccolissimi e per adulti,…
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore: analizzando in maniera anonima il traffico e personalizzando i contenuti che ti offriamo.
Collabora al modello di utilizzo dei cookie personalizzandone se vuoi la raccolta.